
sabato 22 aprile 2017
SULL’AREA COMMERCIALE DELLA VILLA ROMANA E SUL RANDAGISMO NUOVA CERTIFICAZIONE DEL FALLIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE MIRODDI
Piazza Armerina, 21 aprile 2017
SULL’AREA COMMERCIALE DELLA VILLA ROMANA E SUL RANDAGISMO
NUOVA CERTIFICAZIONE DEL FALLIMENTO DELL’AMMINISTRAZIONE MIRODDI
Al consiglio comunale di ieri sui temi della impraticabilità dell’area commerciale della Villa romana
(e problemi di salute dei commercianti) e sul randagismo la cittadinanza ha potuto nuovamente
verificare l’inconsistenza dei quattro anni di amministrazione Miroddi.
Massima confusione sullo spostamento dei commercianti in attesa del rifacimento della
pavimentazione che costituisce ad oggi un pericolo per la salute degli operatori e sulle modalità con
cui intervenire per mettere in sicurezza l’area, potendo il Consiglio solo dare un atto di indirizzo che
– si spera – la Giunta rispetti.
Sul randagismo gli interventi delle due associazioni animaliste, ENPA ed Animalisti Italiani, hanno
messo in luce uno stato di abbandono da parte del Comune che le ha lasciate, fino ad oggi, senza
adeguato supporto nello svolgere un compito di utilità per tutta la Città, e che nonostante questo sono
riuscite a ottenere risultati straordinari per la cura dei randagi, tolti dalla strada, e per la loro adozione;
per questo a Patrizia Spagnolo e Lorena Sauli vanno i nostri più sinceri ringraziamenti.
L’Assessore Gagliano, lasciato solo dal Sindaco che, come spesso accade, arriva in Consiglio solo
per andarsene subito dopo, come ha fatto ieri, ha illustrato una serie di azioni che ci auguriamo
vengano finalmente portate avanti dopo quattro anni di nulla (quando non di delibere illegittime);
tutte proposte, peraltro, frutto non dell’Amministrazione ma del tavolo tecnico che FdI – AN ha
chiesto fosse istituito fra associazioni animaliste ed il canile piazzese di Dog Project, e che è partito
solo dopo l’esposto che sempre il nostro movimento ha presentato nei confronti del Sindaco alla
Procura di Enna.
Unica voce a difesa dell’Amministrazione quella della Consigliere Manuela Lentini, prima di
opposizione ora nella maggioranza miroddiana, che ha riferito circostanze inquietanti, come quella
dei presunti maltrattamenti al canile Mimiani (che lei definisce un “lagher”, persino con cucce
inadatte a ospitare i cani, a suo dire) da lei accertati in visita ispettiva come consigliere: vorremmo a
questo punto sapere dalla Consigliere Lentini, che aveva obbligo, in qualità di pubblico ufficiale (non
avendo fatto l’ispezione come semplice cittadina) di segnalare alla Procura fatti di reato, quando ha
presentato denuncia contro il canile Mimiani.
Interessante intervento del Consigliere Concetto Arancio, che ha nuovamente chiarito come il
Consiglio abbia cercato in tutti i modi di affrontare il problema randagismo, venendo però lo stesso
Consigliere Arancio “mobbizzato” – parole sue – da un precedente amministratore miroddiano che
lo invitava a non convocare altre riunioni della commissione sanità per l’assenza di soluzioni da
offrire alla Città.
Questa è la vergogna che lascia in eredità l’Amministrazione Miroddi, e di cui l’Assessore Gagliano
non può rispondere certo per gli anni che ci hanno preceduto, e ben sapendo che tutte le idee esposte
ieri non vengono dalla Giunta di cui fa parte, ma di chi si occupa del problema: insomma le soluzioni
le devono trovare i cittadini e non chi viene pagato da tutti noi per trovarle e si limita a fare da
“notaio”, il che è ridicolo.
Avv.Alessio Cugini
Portavoce comunale Piazza Armerina
Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale

Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento